Tanti i risultati raggiunti in questi trent’anni, grazie anche all’impegno di molti volontari.

Tra i nostri successi più considerevoli, va ricordato il Pronto Soccorso e l’aiuto a chi, per
motivi economici, non avrebbe potuto sostenere i costi delle cure di animali bisognosi.
Siamo particolarmente orgogliosi anche di avercela fatta senza aiuti economici pubblici,
con le nostre forze, il nostro lavoro e il nostro impegno.

La serata del 19 giugno 2024 per le “Adozioni al Chiaro di Luna” è stata un successo.
presenti oltre 200 cittadini amanti degli animali e soprattutto dei gatti. Prenotati 12 cuccioli
nella splendida Oasi Felina di Porta Portese.
ASTA continuerà nella promozione di progetti contro il randagismo, coinvolgendo tutti i
cittadini in temi importanti che hanno a cuore la cura e la salute degli animali.

Presente l’Assessore alle Politiche Sociali Barbara Funari, che ha premiato “l’adozione del
cuore ASTA 2023” e accolto i bambini ospiti delle case famiglia di Roma e numerosi
anziani.

In occasione dell’evento “Adozioni al Chiaro di Luna” l’Associazione ASTA ha voluto
premiare come volontari speciali i bambini con il kit back to school.
Ringraziamo per la loro partecipazione il Presidente Enpa Carla Rocchi e la Garante degli
Animali a Roma Patrizia Prestipino sempre in prima linea contro l’abbandono degli animali
e promotrici dell’adozione dei randagi.

Ringraziamo MSD Italia per averci sostenuto con la campagna prevenzione e sterilizzazione
gratuita degli animali di proprietà di persone indigenti.

Adottate con il cuore e con la massima Responsabilità,
Uniti contro l’abbandono e per affrontare progetti per gli animali indifesi.

il Presidente dell’ASTA SUSANNA CELSI

YouTube

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

 

Photogallery